“ 60 20 20 “ Cabernet 2018

€39,90 Sconto Salva
“ 60 20 20 “ Cabernet 2018

“ 60 20 20 “ Cabernet 2018

€39,90 Sconto Salva

Articolo è in stock Solo 0 rimasto in magazzino L'articolo è esaurito L'articolo non è disponibile

PRODUTTORE
Zýmē

NAZIONE
Italia

TIPOLOGIA
Rosso

VITIGNO  
Cabernet Sauvignon 60%, Cabernet Franc 20%, Merlot 20%

DENOMINAZIONE
Veneto IGT

REGIONE
Veneto

ZONA DI PRODUZIONE
Valpolicella

ANNATA
2018

FORMATO
0.75L

GRADAZIONE
14,5%

TEMPERATURA DI SERVIZIO
18/20 °C

ABBINAMENTO     
Si sposa con formaggi saporiti e con carni accompagnate da salse robuste.

NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il 60-20-20 di Zýmē è un vino rosso intenso e corposo ottenuto da vitigni internazionali e affinato per 24 mesi in barrique nuove. L’intenso bouquet di sottobosco, spezie, mirtilli e more selvatiche anima un sorso ricco, avvolgente e complesso. Eccentrica e calda espressione di taglio bordolese del Veneto

CANTINA
Situata nel cuore di quello che è il territorio della Valpolicella Classica, esattamente nel comune di San Pietro in Cariano, la cantina Zýmē nasce da una storia che inizia in un tempo in cui la terra veniva ancora coltivata secondo le tradizioni.
Fondata da Celestino Gaspari - prima cantiniere, poi consulente e infine produttore di vino - l’azienda segue una filosofia che è volta alla ricerca dell’equilibrio tra natura e uomo, in un continuo e reciproco scambio basato su un’armoniosa e proficua collaborazione.
I trenta ettari vitati di proprietà, diffusi in diverse zone del veronese e della provincia di Vicenza, rispecchiano la ricchezza del territorio, fatto da peculiarità microclimatiche e da particolarità legate alle singole parcelle. Condotti adottando pratiche agronomiche ecosostenibili, nel massimo rispetto di quello che è l’equilibrio dell’ambiente e della natura, i vigneti allevati dall’azienda Zýmē regalano uve pregiate, ricche e concentrate, che sono lavorate unendo l’innovazione ad antiche conoscenze vinicole. In cantina, nulla è lasciato al caso, e senza mai snaturare ciò che la stagione e il territorio sono stati in grado di esprimere nel frutto, vengono prodotte tanto bottiglie tradizionali e tipiche, quanto vini dal carattere contemporaneo e moderno.
Nascono in questo modo etichette che rappresentano il profondo legame tra il vignaiolo e la sua terra: vini classici, come Amarone, tagli bordolesi e bianchi fragranti, ma anche proposte enologiche a dir poco originali, come “Harlequin” e “Kairos”, fondate su uve autoctone quasi in via d’estinzione. Se a tutto ciò si aggiunge poi l’origine del nome Zýmē, che deriva dal greco e significa letteralmente “lievito” - elemento fondamentale in enologia - ecco che prende vita anche il logo dell’azienda stessa, costituito da un pentagono inscritto in una foglia di vite, che tradotto diviene il simbolo dei cinque principali elementi basilari per la produzione del vino: uomo, vite, terra, sole e acqua.

Qualità, il centro del nostro brand

CDV nasce proprio dalla passione per il "buon bere".
Per questo motivo selezioniamo personalmente e accuratamente tutte le bottiglie inserite nel nostro shop.

Lo facciamo per voi.