PRODUTTORE
Conterno
NAZIONE
Italia
TIPOLOGIA
Vino Rosso
VITIGNO
Nebbiolo 100%
DENOMINAZIONE
Barolo DOCG
REGIONE
Piemonte
ZONA DI PRODUZIONE
La Morra
ANNATA
2008
FORMATO
0,75L
GRADAZIONE
14%
TEMPERATURA DI SERVIZIO
16/18 °C
ABBINAMENTO
Grandi carne rosse, selvaggina e cacciagione sotto forma di arrosti, brasati e bolliti; primi piatti importanti accompagnati da tartufo bianco d'Alba.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Eleganza, classicità e perfezione. Barolo Riserva Monfortino regala un calice rosso granato, di luminosità eccezionale. Naso espressivo, cesellato da un importante bouquet floreale, petali di rosa secchi e incenso, liquirizia e tabacco, cedro e menta, con soavi e dolci rimandi di ciliegia. Sorso di eleganza infinita: nulla è lasciato alla potenza. Agile, flessuoso e delicato, rivela una profondità straordinaria. Immenso. Inarrivabile.
Il Barolo Riserva "Monfortino" prende vita dal mitico vigneto Francia, il cru più meridionale di Serralunga d'Alba, assieme ad Arione. Il vigneto si estende per 14 ettari: la caratteristica unica e inconfondibile di questo cru è la matrice calcarea, che dona ai vini un alto grado di salinitià. Per il nebbiolo, vengono utilizzati 10 diversi cloni, tra cui il più diffuso è la varietà "lampia". Su ogni tralcio viene poi lasciato un unico grappolo d'uva. Roberto Conterno, attuale enologo e proprietario, individua durante la vendemmia le migliori parcelle di quell'annata, e da esse prenderà forma - se ci saranno le giuste condizioni - il Monfortino.
In cantina, ciascuna parcella viene vinificata separatamente, con una lunga macerazione di ben 5 settimane. La fermentazione viene svolta in tini troncoconici di legno austriaco, prodotti dalla Stockinger: un legno di altissima qualità, senza alcuna tostatura, al fine di lasciare intatte le qualità del mosto.
E' qui, in cantina, che Roberto Conterno valuta se le botti possono essere idonee a diventare Monfortino: viceversa, concorreranno a produrre Barolo Francia.
Il vino inizia poi il lungo periodo di affinamento, effettuato sempre in botti di legno di varia dimensione ed età, di regola per 7 anni, con alcune eccezioni a seconda dell'annata.
Quella delle Langhe è una delle zone geografiche più importanti del Piemonte. Estesa a cavallo tra i territori delle due province di Asti e di Cuneo, nonché confinante con altre due aree altrettanto importanti - quali quella del Roero e quella del Monferrato - la zona delle Langhe è stata inserita dall’Unesco nell’elenco del “Patrimonio dell’Umanità”, ma soprattutto è da considerarsi come punto di riferimento indiscusso per ciò che riguarda la più alta eccellenza enologica italiana. In questo panorama, l'azienda Giacomo Conterno è una delle cantine più emozionanti di quello che è, per l’appunto, il magico territorio delle Langhe: ogni discendente dei Conterno ha messo in questa realtà un tassello fondamentale per la storia e per il prestigio di cui oggi l’azienda gode meritatamente a livello mondiale.
Qualità, il centro del nostro brand
CDV nasce proprio dalla passione per il "buon bere".
Per questo motivo selezioniamo personalmente e accuratamente tutte le bottiglie inserite nel nostro shop.
Lo facciamo per voi.