Furore Bianco 2018 - Costa d’Amalfi

€20,90 Sconto Salva
Furore Bianco 2018 - Costa d’Amalfi

Furore Bianco 2018 - Costa d’Amalfi

€20,90 Sconto Salva

Articolo è in stock Solo 2 rimasto in magazzino L'articolo è esaurito L'articolo non è disponibile

PRODUTTORE
Marisa Cuomo

NAZIONE
Italia

TIPOLOGIA
Vino Bianco

VITIGNO
Biancolella 40%, Falanghina 60%

REGIONE
Campania

ZONA DI PRODUZIONE
Costa d’Amalfi

ANNATA
2018

FORMATO
0,75L

GRADAZIONE
12,5%

TEMPERATURA DI SERVIZIO
12/14 °C

NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Costa d'Amalfi di Marisa Cuomo è una delle espressioni più semplici di come questa incredibile cantina interpreti il proprio territorio e la Costa d'Amalfi. . Ma il semplice in questo vino diventa sinonimo di eleganza e finezza, confermando lo stile unico di Marisa Cuomo. E' un Costa d'Amalfi le cui viti si trovano all'interno di un paesaggio incantevole e suggestivo, a picco sul mare, dove Biancolella e Falanghina crescono con una magnifica esposizione al sole, raggiungendo in ogni grappolo, inondato dallo iodio proveniente dal mare, il grado di maturazione ottimale. Questo vino bianco Costa d'Amalfi nasce da un sapiente assemblaggio fra i due vitigni autoctoni a bacca bianca di Falanghina e Biancolella, le cui piante crescono in vigneti terrazzati a 300-400 metri di altitudine che si affacciano sulla costa d'Amalfi. Il terroir è dominato da rocce dolomitiche-calcaree. La vinificazione, che avviene in acciaio e anche il successivo affinamento si svolge in acciaio per qualche mese. Minimo comune denominatore è la mineralità che assieme alla freschezza e a un bouquet di profumi di stampo mediterraneo, riassumono lo stile di questa bottiglia e dell'ideologia della cantina di Marisa Cuomo.
Il Costa d'Amalfi di Marisa Cuomo si presenta in un vivace giallo paglierino dai vivaci riflessi Nel calice si avvertono note di frutta gialla e frutti tropicali, e il suo sorso di fa leggero e sottile, ma mai scontato. Notevole il dinamismo e la piacevolezza che pare scorrere nel palato in ogni deglutizione. In bocca è palpabile il suo corpo, che fa leva in un perfetto equilibrio tra freschezza e sapidità. A volte non è neppure necessario decantare un vino per il suo territorio o la bravura del suo produttore, a volte il vino sa parlare da solo. Ecco questo è il caso!

CANTINA
Incastonata nella roccia di Furore uno dei Borghi più belli d'Italia, Patrimonio dell'Unesco, ornato da murales, e noto per l'incantevole fiordo, si erge la cantina di Marisa Cuomo.. Il casato di Andrea Ferraioli esiste da diversi secoli in Costiera Amalfitana, nei quali hanno sempre prodotto vino. Nel 1942, lo zio di Andrea, ideò il marchio "Gran Furore Divina Costiera" per far conoscere i prodotti locali ai turisti, spesso stranieri, che affollavano quelle zone meravigliose.

Qualità, il centro del nostro brand

CDV nasce proprio dalla passione per il "buon bere".
Per questo motivo selezioniamo personalmente e accuratamente tutte le bottiglie inserite nel nostro shop.

Lo facciamo per voi.