Coteaux Champenois Blanc de Blancs 2020

€49,90 Sconto Salva
Coteaux Champenois Blanc de Blancs 2020

Coteaux Champenois Blanc de Blancs 2020

€49,90 Sconto Salva

Articolo è in stock Solo 5 rimasto in magazzino L'articolo è esaurito L'articolo non è disponibile

PRODUTTORE
Benoit Meunier

NAZIONE
Francia

TIPOLOGIA
Champagne

VITIGNO
100% chardonnay

DENOMINAZIONE
Champagne AOC

REGIONE
Francia-Champagne

ZONA DI PRODUZIONE
Montagne de Reims

ANNATA
2020

FORMATO
0,5L

GRADAZIONE
11%

TEMPERATURA DI SERVIZIO
8 °C

ABBINAMENTO 
crostacei, capesante, aragoste, pesce crudo o grigliato, carpaccio di salmone o di manzo, sushi e piatti asiatici in genere, formaggi a pasta molle tipo brie.

NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’ultimo progetto di Benoit è quello di consentire la vinificazione e l'invecchiamento in botti di rovere del mosto proveniente dai suoi migliori vigneti. Ha selezionato le migliori località di Cramant e Avize e ha prelevato il mosto dalla sola prima spremitura e conservato il vino di Avize in due botti da 225 litri e il mosto di Cramant in una botte da 500 litri.
Come al solito con Benoit , il vino è completamente senza chiarifica, filtrazione, ecc. Questi vini verranno poi imbottigliati per una presa di spuma e diventeranno champagne, ma ha anche scelto di rilasciare 130 e 170 bottiglie da 50 cl di ogni vino come Coteaux Champenois, cioè vino bianco fermo.
Quindi, se vuoi provare il sapore di un vino bianco fermo incomparabilmente buono prima che subisca la seconda fermentazione alcolica in bottiglia, qui ne hai la possibilità. E se aspetti 4-5 anni, forse puoi provare lo champagne finito e confrontare.
Questi sono due vini davvero eleganti e complessi che hanno entrambi un fruttato fresco ben concentrato con molti agrumi, mela e mineralità, ma anche un bel carattere di botte. Il Cramant ha un carattere leggermente più forte della botte ed è un po' più rotondo, mentre l'Avize è un po' più fruttato e minerale.

CANTINA 
Provate a pensare ad una piccolissima produzione: e adesso pensate alla metà di essa. Questa è la produzione di champagne di Benoit Munier vigneron di Cuis, villaggio Grand Cru nel cuore della Côte des Blancs. Il suo è uno splendido progetto di viticultura sostenibile che è figlio di un modo empatico di sentire la vigna che sembra quasi intimista rispetto al concetto più ampio e classico di tradizione.
La più tipica vicenda champenoise è pienamente rispettata nella storia della sua famiglia, che aveva il suo primo vigneto molto lontano da dove oggi Benoit Munier coltiva le sue uve. Il bisnonno materno di Benoit, Constant Gendron aveva acquistato una vigna di poco più di un ettaro nel 1930 sul territorio di Bouzy, a sud della Montagne de Reims. Dopo la seconda guerra mondiale però, il nonno materno André Gendron fu costretto ad abbandonare Bouzy, un villaggio troppo vicino al confine della regione, situato esattamente sul canale creato dai tedeschi per raggiungere Reims. Preoccupato per le sorti della sua famiglia si trasferì a Cramant nella Côte des Blancs, vendendo la proprietà di Bouzy.
Nel corso dei decenni, grazie ai risparmi di una vita, la famiglia Munier è arrivata a possedere 30 micro parcelle di vigna per un totale di 1,60 ettari. Solo chardonnay unicamente Grand Cru in villaggi della Côte des Blancs, ovvero Avize, Cramant, Chouilly, Oger. Oggi Benoit Munier è un Cooperateur Manipulant, perché avendo una produzione così piccola si appoggia per la vinificazione in inox a temperatura controllata alla piccola associazione familiare cooperativa dei “Viticulteurs d'Avize”. L’identità delle sue uve è però salvaguardata dalla produzione complessiva dei suoi vigneti, perché è in grado di pressare un’intera “marc de champagne” da 4000Kg per volta con uva interamente di proprietà. In questo modo Benoit ha la possibilità di seguire direttamente l’elaborazione di tutti i suoi champagne.
Le bottiglie in fase di rifermentazione invece maturano nella cantina di Cuis dove Benoit porta a termine manualmente l’habbillage, scegliendo il momento secondo lui più giusto per il dégorgement. Uno champagne, quello di Benoit Munier, che probabilmente non entrerà nel mito tra i più blasonati, ma che ha una bella storia da raccontare, fatta di valori e tradizioni ma soprattutto di tanta forza di volontà, con l’idea di far crescere l’eredità degli avi, puntando ad una costante ricerca della qualità in ogni piccolo gesto, e salvaguardando la vigna per il futuro dei propri figli.

Qualità, il centro del nostro brand

CDV nasce proprio dalla passione per il "buon bere".
Per questo motivo selezioniamo personalmente e accuratamente tutte le bottiglie inserite nel nostro shop.

Lo facciamo per voi.