PRODUTTORE
Billecart Salmon
Champagne
Chardonnay, Pinot Noir
Champagne AOC
Francia-Champagne
Ay
1998
0,75L
12,5%
Può essere gustato come aperitivo con prosciutto stagionato, parmigiano reggiano o servito per accompagnare ostriche, gamberi alla griglia, così come i dessert come la torta di carote, tarte tatin e cheesecake
Brut
Classico
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore giallo oro brillante, con pérlage molto fine e persistente. Il profilo olfattivo è ampio e complesso, si apre con aromi fruttati, che evolvono verso note di scorza d’agrumi candita e nuances tostate. Al palato esprime aromi ricchi e seducenti di agrumi, frutta secca e pasticceria, con note finali delicatamente speziate e minerali.
Lo Champagne Brut Cuvée Nicolas Francois Millesimato della Maison Billecart-Salmon è una cuvée di grande prestigio, creata nel 1964 in omaggio al fondatore della Maison. Esprime l’eccellenza di un assemblage di uve chardonnay provenienti dai Grands Cru della Côte des Blancs e di uve pinot noir dei Grands Cru de la Montagne de Reims. La vinificazione avviene parte in acciaio e parte in legno, in modo da donare allo Champagne un profilo ampio e complesso, ma che conserva grande finezza ed eleganza. Un connubio perfetto di ricchezza ed equilibrio nel segno dell’eccellenza. Lo Champagne si affina sui lieviti 10/12 anni prima del dégorgement.
CANTINA
Billecart-Salmon nasce agli inizi del XIX secolo, nel 1818 per la precisione, a Mareuil-sur-Aÿ, comune Premier Cru della Vallée de la Marne.
La Maison, che ha preso vita dall'unione tra Nicolas François Billecart ed Elisabeth Salmon, oggi, con François e Antoine Roland-Billecart che reggono le redini aziendali, e con la sesta generazione attiva nell’impresa, rimane prettamente a conduzione familiare come è sempre stata. Da sempre ogni membro della famiglia Billecart-Salmon si è impegnato nel portare avanti la tradizione, rimanendo fedele a una sorta di giuramento: “dare priorità alla più alta qualità e perseguire sempre la massima eccellenza”. Potendo contare su un’estensione vitata di proprietà che arriva a coprire circa cento ettari, i Roland-Billecart si approvvigionano su una superficie totale di 220 ettari, suddivisi tra quaranta diversi cru, tra i quali si incontrano alcuni dei migliori appezzamenti vitati di pinot nero, chardonnay e pinot meunier di tutta la regione della Champagne, situati principalmente attorno a Epernay, nella Vallée de la Marne, ma anche nelle terre mitiche della Montagne de Reims e nell’area della Côte des Blancs.
I metodi di vinificazione ancestrali, che avvengono rigorosamente in piccoli fusti di legno da cinquanta ettolitri, sono stati trasmessi di generazione in generazione e costantemente perfezionati. Nel corso degli anni, poi, è stata messa a punto anche la tecnica della refrigerazione del mosto combinata all’uso dell’acciaio, nonché la fermentazione a bassa temperatura.
Combinando quindi le più antiche tradizioni con le più avanzate tecnologie enologiche, nasce così una gamma di etichette che si articola tra quelle che sono le varie categorie di Champagne, classificati secondo i vari dosaggi zuccherini, e suddivisi tra i millesimati e le cuvée speciali. Dal Brut al Brut Réserve, passando per il Rosé, per l’Extra Brut e per il Blanc de Blancs, sono Champagne, quelli etichettati “Billecart-Salmon”, ormai famosi e riconosciuti a livello internazionale, simbolo di quelle che sono le più importanti e prestigiose bollicine francesi.
Qualità, il centro del nostro brand
CDV nasce proprio dalla passione per il "buon bere".
Per questo motivo selezioniamo personalmente e accuratamente tutte le bottiglie inserite nel nostro shop.
Lo facciamo per voi.