PRODUTTORE
Kracher
NAZIONE
Austria
TIPOLOGIA
Eiswein
VITIGNO
Welschriesling, Scheurebe, Pinot Gris
REGIONE
Sud-est di Vienna
ZONA DI PRODUZIONE
Burgenland
ANNATA
2011
FORMATO
0,375L
GRADAZIONE
11,5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO
16/18 °C
ABBINAMENTO
Dessert, Formaggi stagionati, Pasticceria secca.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
È un’etichetta perfetta da portare in tavola con un tagliere di formaggi erborinati o da degustare con della piccola pasticceria secca. Nel calice si presenta con una seducente veste color giallo paglierino tenue. Il bouquet esprime profumi suadenti di miele, scorza d’agrumi, pesca matura frutta tropicale, sottili sensazioni iodate e muffate. Al palato è morbido e dolce, con una grande ricchezza aromatica con un centro bocca caratterizzato da note di frutta matura, che si distende armonioso verso un finale salino di grande freschezza.
CANTINA
La cantina della famiglia Kracher si afferma tra le migliori in Austria per la produzione di vini dolci. Sorge nel Burgenland, nel piccolo borgo di Illmitz. La regione è caratterizzata da un clima particolare, che favorisce lo sviluppo della muffa nobile: ai forti venti pomeridiani si alterna infatti l’umidità notturna dovuta alla prossimità del lago Neusiedl. Fondata da Alois Kracher, oggi la cantina è gestita dal figlio Gerhard con l’aiuto della moglie Yvonne e della madre Michaela. Gerhard custodisce con amore la tradizione di famiglia e allo stesso tempo è costantemente alla ricerca di nuove idee da sperimentare.
La cantina Kracher produce due tipologie di vini: Cuvée, vini dolci di media concentrazione, come l’Eiswein, frutto di grappoli completamente congelati, e il Beerenauslese; Kollektion, vini dolci molto concentrati, come il Trockenbeerenauslese. Per la produzione vengono utilizzati due diversi metodi: Zwischen den Seen (“tra i laghi”), tradizionale con fermentazione in acciaio o in grandi botti di legno, che conferisce ai vini freschezza, profumi fruttati e aromi primari; “Nouvelle Vague”, moderno con l’utilizzo di barrique nuove e maggiore scambio d’aria durante la maturazione, che permette di ottenere vini intensi e speziati. Kracher vendemmia e vinifica piccole partite, utilizzando una serie numerica per distinguerle: ad un numero più elevato corrisponde una maggiore concentrazione del vino.
I vini di Kracher sono vini unici, complessi, strepitosi. Il loro fascino risiede nell’acidità, più elevata di quella dei Sauternes, che conferisce loro straordinaria freschezza e piacevolezza di beva.
Qualità, il centro del nostro brand
CDV nasce proprio dalla passione per il "buon bere".
Per questo motivo selezioniamo personalmente e accuratamente tutte le bottiglie inserite nel nostro shop.
Lo facciamo per voi.