Faro Palari DOC Magnum 1,5 L 2013

€89,00 Sconto Salva
Faro Palari DOC Magnum 1,5 L 2013

Faro Palari DOC Magnum 1,5 L 2013

€89,00 Sconto Salva

Articolo è in stock Solo 1 rimasto in magazzino L'articolo è esaurito L'articolo non è disponibile

PRODUTTORE
Palari

NAZIONE
Italia

TIPOLOGIA
Vino Rosso

VITIGNO
nerello Mascalese 50%, Nerello Cappuccio 30%, Nocera 10%, Galatena 10%

DENOMINAZIONE
Sicilia IGT

REGIONE
Sicilia

ZONA DI PRODUZIONE
Messina

ANNATA
2013

FORMATO
1,5L

GRADAZIONE
14%

TEMPERATURA DI SERVIZIO
18 °C

ABBINAMENTO
A tavola si abbina a piatti di carne tipici, come il capretto farcito

NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il colore è rosso rubino con riflessi granati. Il profumo è ampio con note fruttate caldi di amarena e confettura di fragole, insieme a cacao e vaniglia. Il sapore è morbido e vellutato, con una buona dote in tannini. Lungo e persistente.


CANTINA
"Salvatore Geraci, negli anni '80, era un famoso e affermato architetto; ha sempre guardato al vino come un prodotto genuino, proveniente dalla vigna di famiglia, ma mai avrebbe pensato di farne un mestiere.
Il punto di svolta è rappresentato da una chiacchierata con l’amico Luigi Veronelli, che lo esorta sia a imbottigliare il suo vino, sia a valorizzare la produzione di un altro che andava via via sparendo, ovvero il Faro, antico e nobile vino messinese ottenuto da uve nerello mascalese.
Luigi lo mette subito in contatto con Donato Lanati, affermato enologo piemontese, che sposa il progetto e lo valorizza non appena vede la vigna di Salvatore, uno splendido vigneto ad alberello di 4 ettari, su un pendio ripidissimo che guarda lo stretto di Messina.
Oggi l'azienda di Salvatore ha sede presso una bella villa settecentesca in località Santo Stefano Briga, in provincia di Messina e, sebbene piccola, la superficie vitata non supera, infatti, i 6 ettari, rappresenta una delle più belle realtà vitivinicole della regione.
Nei quasi 6 ettari di vigneto si coltivano principalmente nerello mascalese, nerello cappuccio, e nocera, ma anche vitigni autoctoni quasi sconosciuti, come acitana e galatea.
La posizione particolare del vigneto, con vista sullo stretto, una pendenza vicina al 70%, la natura del terreno, la potatura mirata alla qualità, le rese bassissime inferiori al chilogrammo e una filosofia produttiva moderna sono le chiavi del successo di questa bella cantina.
In cantina Palari, poi, i tempi di maturazione e l'utilizzo dellA barrique sono sapientemente controllati dallo stesso Salvatore Geraci, che non fa uso di processi di chiarificazione e filtrazione; inoltre, oltre al prodotto di punta della cantina, il Faro, anche il Rosso di Soprano è un vino di grande eleganza, a cui guardare con interesse.
L'azienda, ormai nota con l'appellativo di ""faro del Faro"", grazie al coraggio e alla caparbietà del suo patron, ha il merito di aver ridato vita ad una vino quasi scomparso, oggi molto apprezzato da critica e consumatori.

Qualità, il centro del nostro brand

CDV nasce proprio dalla passione per il "buon bere".
Per questo motivo selezioniamo personalmente e accuratamente tutte le bottiglie inserite nel nostro shop.

Lo facciamo per voi.