PRODUTTORE
Jacques Selosse
NAZIONE
Francia
TIPOLOGIA
Champagne
VITIGNO
Chardonnay 100%
DENOMINAZIONE
Champagne AOC
REGIONE
Champagne
ZONA DI PRODUZIONE
Ay
ANNATA
S.A.
FORMATO
0.75L
GRADAZIONE
12.5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO
10/12 °C
ABBINAMENTO
Primi di pesce, Primi di terra, Secondi di pesce, Secondi di terra
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Naso ‘caldo’ nell’espressione, anche più serrato, al limite del chiuso. Ciò nonostante, dà sensazione di rotondità, sa tanto di pera, ha una componente agrumata, ci sono le spezie. Ma è ancora ed evidentemente in piena fase evolutiva. Bocca ampia, larga, molto fresca, assolutamente speculare con il naso soprattutto sulla componente agrumata che tende a emergere. Ha materia, tanto che sembra quasi masticabile, con una sensazione di buccia d’uva, mentre sul finale il vino si fa da un lato ‘caldo’, dall’altro molto secco, asciutto, per chiudere su una bella ‘amertume brulée’, per dirla come Anselme.
CANTINA
Jacques Selosse è un grande nome dello Champagne, un mito delle bollicine francesi e un sinonimo di eccellenza. Jacques Selosse e suo figlio Anselme cominciarono a vinificare autonomamente le proprie uve nel 1974, quando la produzione di Champagne era monopolizzato da poche grandi Maison, imprimendo un’importante svolta qualitativa e diventando un modello di riferimento per tutti i piccoli vigneron indipendenti.A partire dal 1980 Anselme Selosse, assieme alla moglie Corine, succede al padre alla guida della produzione dando il via al progetto di valorizzazione di ogni singola parcella di sua proprietà, dando vita a Champagne unici e incredibili. La proprietà di Selosse si estende per 7 ettari, in cui sono compresi i Grand Cru di Chardonnay nei comuni di Avize, Cramant, Oger e i Grand Cru di Pinot Noir ad Ay e Ambonnay. Le vigne sono coltivate in maniera naturale e rispettosa dell’ambiente, senza l’uso di prodotti chimici di sintesi, con potature molto basse e rese ridotte. In cantina le fermentazioni avvengono con soli lieviti indigeni e il “liqueur d’expedition” è costituito da solo fruttosio puro d’uva. Ogni lavorazione è, inoltre, rigorosamente manuale: batonnage, remuage e degorgement. Gli Champagne di Jacques Selosse sono complessi e ricercati, frutto di una filosofia produttiva incentrata sul rispetto della natura e sulla valorizzazione del terroir. Si tratta di interpretazioni memorabili e d’autore, espressione di uno stile unico e di grande personalità, divenuto oggetto di giudizi controversi ma capace di imporsi, anno dopo anno, come grande punto di riferimento per tutti gli amanti dello Champagne.
Qualità, il centro del nostro brand
CDV nasce proprio dalla passione per il "buon bere".
Per questo motivo selezioniamo personalmente e accuratamente tutte le bottiglie inserite nel nostro shop.
Lo facciamo per voi.