Habemus Lazio Etichetta Bianca IGT 2022
Habemus Lazio Etichetta Bianca IGT 2022
Produttore: San Giovenale | Nazione: Italia | Tipologia: Vino Rosso | Vitigno: Grenache 40%, Syrah 30%, Carignano 20%, Tempranillo 10% | Denominazione: Lazio IGT | Regione: Lazio | Zona di Produzione: Provincia di Terni | Annata: 2022 | Formato: 0,75L | Gradazione: 15% | Temperatura di Servizio: 16/18 °C
Abbinamento: Primi di terra, Secondi di terra
Note di Degustazione: Habemus Etichetta bianca dell’azienda San Giovenale è un vino elegante, intenso e dotato di forte personalità. Un vino straordinario dal taglio rodaniano (Grenache, Syrah, Carignan, Tempranillo). La fermentazione avviene spontaneamente in contenitori di acciaio. L’affinamento prosegue per 20 mesi in barrique nuove ed altri 6 mesi in bottiglia. Un vino eccellente dal punto di vista olfattivo (naso ampissimo) e gustativo. Finale lungo e persistente per un vino da bere nelle grandi occasioni.
CANTINA
Immersa nel bel paesaggio naturale della Tuscia, perduta tra le dolci e morbide colline da cui in lontananza si scorge il mar Tirreno, si incontra l’azienda agricola “San Giovenale”, appartenente a Emanuele Pangrazi, nata nel 2006 e da sempre concentrata nella coltivazione di quelle che sono tre tra le più diffuse varietà vitate della valle del Rodano francese: grenache, syrah e carignan, alle quali da qualche anno si è aggiunta anche la varietà del cabernet franc. Siamo esattamente nel territorio del comune di Blera, in provincia di Viterbo, in località “La Macchia” per la precisione: è qui dove, su terreni pietrosi a impasto argilloso, in un microclima asciutto e temperato, mitigato dalle brezze provenienti dal mare, sono coltivate viti secondo le norme dell’agricoltura biologica. Gli impianti raggiungono una superficie che al momento tocca i dieci ettari, con una densità che supera i 10mila ceppi per ettaro. Grappoli schietti, pregiati e concentrati, arrivano in cantina solo dopo un’accurata selezione in fase di vendemmia, e vengono lavorati in locali progettati in maniera totalmente sostenibile, per cui si vedono tetti a giardino, coperture e pareti ventilate, e ci si avvale di un innovativo sistema di controllo delle temperature che sfrutta il calore geotermico, e allo stesso tempo di un sistema fotovoltaico avanguardistico. In un contesto a dir poco eccezionale, in cui la natura si incontra in perfetta armonia con ciò che ha creato l’uomo, nascono etichette eccellenti, fino a poco fa simboleggiate dall’unico vino prodotto, l’“Habemus” etichetta bianca, taglio rodaniano che recentemente è stato affiancato dall’“Habemus” etichetta rossa, Cabernet Franc in purezza. Vini, quelli che escono dalla cantina di “San Giovenale”, dal carattere ben delineato, ricchi e immediati allo stesso tempo, contraddistinti da un gusto morbido, complesso e a tratti prorompente. Etichette di assoluto pregio, che non a caso ricevono puntualmente ogni anno i più alti riconoscimenti dalla critica del settore.
Storia della Cantina
Qualità, il centro del nostro brand
CDV nasce proprio dalla passione per il "buon bere".
Per questo motivo selezioniamo personalmente e accuratamente tutte le bottiglie inserite nel nostro shop.
Lo facciamo con passione.