Cantina Macondo

La Cantina Macondo è una realtà vitivinicola situata sulle colline della provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. Fondata da Lorenzo Catasta nel 2016, prende il nome dalla città immaginaria del romanzo "Cent'anni di solitudine" di Gabriel García Márquez.

La cantina si distingue per la produzione di vini bianchi ottenuti da vitigni autoctoni come Trebbiano e Pecorino. Un esempio significativo è il Bianko Marche IGT 2018, composto da 60% Trebbiano e 40% Pecorino, che riflette l'approccio meticoloso e rispettoso verso la viticoltura e la vinificazione.

L'approccio di Macondo combina tradizione e innovazione, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e alla qualità, contribuendo a valorizzare il territorio marchigiano attraverso vini autentici e di carattere.

Che cos’è il tannino nel vino?

Il tannino è uno dei componenti fondamentali del vino, ma spesso rimane poco compreso dai consumatori. In questo articolo, esploreremo cosa sono i tannini, come influenzano il gusto e la...

Continua a leggere..

Cantina Macondo

Custom text

Use this text to share information about your brand with your customers. Describe a product, share announcements, or welcome customers to your store.

Learn more