Quando si parla di Verdicchio dei Castelli di Jesi, uno dei grandi bianchi italiani, è impossibile non pensare alla Fattoria San Lorenzo e al suo instancabile interprete: Natalino Crognaletti. L’azienda, con sede a Montecarotto, nelle Marche, affonda le sue radici in una tradizione familiare secolare, ma è nel 1995, con Natalino alla guida, che conosce una vera rinascita, affermandosi rapidamente tra i nomi più apprezzati nel panorama vitivinicolo italiano.
I vini della Fattoria San Lorenzo sono espressioni autentiche di territorio e identità. I bianchi, in particolare, spiccano per eleganza e profondità: dal fresco e diretto Verdicchio “di Gino”, dedicato al padre, al complesso e longevo “Campo delle Oche” Riserva, vero e proprio simbolo aziendale. Anche i rossi non deludono, grazie a interpretazioni intense ma beverine del territorio marchigiano, come il Rosso Piceno “di Gino” e i cru “Vigna Burello” e “Vigna Paradiso”, capaci di unire struttura, freschezza e personalità.
A rendere ancora più distintiva la produzione è la filosofia agricola rispettosa dell’ambiente: in vigna non si utilizzano diserbanti né prodotti chimici di sintesi, ma solo rame e zolfo. Un approccio coerente con la visione di Natalino, che punta a valorizzare il territorio attraverso vini schietti, naturali, mai costruiti.