I Fine Wines più amati negli USA sono Italiani - Carta dei Vini

I Fine Wines più amati negli USA sono Italiani

Negli Stati Uniti, i fine wines italiani continuano a rafforzare la loro posizione, conquistando un numero crescente di consumatori. Secondo uno studio Nomisma Wine Monitor per l'Istituto Grandi Marchi, il 30% degli americani si definisce “real user” di vini pregiati, con una prevalenza di Millennials, uomini dell’upper class, curiosi di esplorare etichette straniere. Dopo i vini locali, quelli italiani risultano i più apprezzati, grazie a una crescente percezione di classe ed eleganza, qualità tradizionalmente associate ai vini francesi. Dal 2017 al 2024, la percentuale di consumatori che riconosce questi attributi ai vini italiani è passata dal 20% al 27%.

Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato per i fine wines italiani, con una crescita dell’import del 5% per i vini fermi e del 10% per gli spumanti nel 2024, in controtendenza rispetto al calo generale delle importazioni vinicole. Lo studio, condotto su 2.400 consumatori in California, New York, New Jersey e Florida, ha evidenziato che il successo dei vini italiani è legato a fattori come notorietà del brand, riconoscimenti nelle guide di settore e autenticità delle aziende a conduzione familiare. Quest’ultimo aspetto è particolarmente importante per i Millennials, il 16% dei quali lo considera un elemento chiave nella scelta del vino.

Le aziende dell’Istituto Grandi Marchi, che riunisce 18 storiche cantine italiane, hanno visto raddoppiare il loro fatturato in 20 anni, con il 55% delle vendite destinate all’export, guidato proprio dal mercato americano. Inoltre, il 76% dei non consumatori di fine wines italiani si dichiara interessato a provarli, segnalando un grande potenziale di crescita. Secondo Denis Pantini di Nomisma Wine Monitor, il 44% dei consumatori americani prevede di aumentare gli acquisti di fine wines nei prossimi tre anni, consolidando ulteriormente la presenza italiana nel segmento premium.

Il presidente dell’Istituto Grandi Marchi, Piero Mastroberardino, ha sottolineato come i vini di pregio italiani contribuiscano non solo all’economia, ma anche all’immagine dello stile di vita italiano nel mondo, valorizzando il legame con la tradizione e le radici territoriali. Oltre agli USA, la crescita si registra anche nei mercati asiatici, dove gli acquisti di fine wines italiani sono aumentati del 130% negli ultimi vent’anni.

Commenti 0

Lascia un commento

Quali sono i migliori vini per un regalo?

Scegliere il vino giusto come regalo è una questione di gusto, eleganza e attenzione ai dettagli. Un vino ben selezionato può rendere un'occasione speciale ancora più memorabile. Che si tratti...

Leggi tutto

Selezione dei migliori vini

Bollicine
Bollicine Italiane
Vini Rossi
Vini Rossi Toscana

Champagne & Spumanti

A. Bergère Oenotheque 2005 Magnum Box

A. Bergére

A. Bergère Oenotheque 2005 Magnum Box

€209,50

Abele 1757 Brut Box

Abelé 1757

Abele 1757 Brut Box

€49,00

Abele 1757 Millésime 2014 In Box

Abelé 1757

Abele 1757 Millésime 2014 In Box

€69,00

Abele 1757 Rosé Box

Abelé 1757

Abele 1757 Rosé Box

€60,00

Abele 1757 Sourire De Reims 2009 Box

Abelé 1757

Abele 1757 Sourire De Reims 2009 Box

€165,50

Abele 1757 Sourire De Reims Rosé 2008 Box

Abelé 1757

Abele 1757 Sourire De Reims Rosé 2008 Box

€178,50

Abrigo Fratelli Sivà Riserva Alta Langa DOCG 2018 1.5L Magnum
Saldo

Abrigo Fratelli

Abrigo Fratelli Sivà Riserva Alta Langa DOCG 2018 1.5L Magnum

€55,90 Prezzo normale €59,90

Adrien Renoir Les 2 Terroirs Rosè Extra Brut

Adrien Renoir

Adrien Renoir Les 2 Terroirs Rosè Extra Brut

€64,50

Dom Perignon di tutte le annate

Dom Pérignon Luminous 2015 Special Vibe Dining
Esaurito

Dom Perignon

Dom Pérignon Luminous 2015 Special Vibe Dining

€309,00

Dom Perignon Oenotheque 1995 sbocc. 2006
Esaurito

Dom Perignon

Dom Perignon Oenotheque 1995 sbocc. 2006

€799,00 Prezzo normale €899,00

Dom Perignon Oenotheque 1996 sbocc.2008
Esaurito

Dom Perignon

Dom Perignon Oenotheque 1996 sbocc.2008

€759,00 Prezzo normale €1.090,00

Dom Perignon P2 2006
Esaurito

Dom Perignon

Dom Perignon P2 2006

€389,00 Prezzo normale €519,00

Dom Perignon Rosè 2008

Dom Perignon

Dom Perignon Rosè 2008

€419,00

Dom Perignon Rosè 2009
Esaurito

Dom Perignon

Dom Perignon Rosè 2009

€365,00 Prezzo normale €419,00

Dom Perignon Vintage 1993
Esaurito

Dom Perignon

Dom Perignon Vintage 1993

€390,00

Dom Perignon Vintage 1995

Dom Perignon

Dom Perignon Vintage 1995

€449,00

Vini Rossi dalla Toscana

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2019
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2019

€199,00 Prezzo normale €229,00

Casamatta Rosso Bibi Graetz 2022

Bibi Graetz

Casamatta Rosso Bibi Graetz 2022

€23,90

Casanova Di Neri Brunello di Montalcino "Cerretalto" 2010
Saldo

Casanova Di Neri

Casanova Di Neri Brunello di Montalcino "Cerretalto" 2010

€369,00 Prezzo normale €479,00

Fattoria di Felsina Rancia Chianti Classico 2017 Jeroboam 3L (Box in legno)

Fattoria di Felsina

Fattoria di Felsina Rancia Chianti Classico 2017 Jeroboam 3L (Box in legno)

€239,00

Flaccianello della Pieve 2021
Esaurito

Fontodi

Flaccianello della Pieve 2021

€128,00

Fontalsalice Cispiano Chianti Classico DOCG 2019
Esaurito

Fontalsalice

Fontalsalice Cispiano Chianti Classico DOCG 2019

€16,90

Fontodi Chianti Classico DOCG 2021
Esaurito

Fontodi

Fontodi Chianti Classico DOCG 2021

€29,90

Frescobaldi Brunello di Montalcino Castelgiocondo 2020
Saldo

Frescobaldi

Frescobaldi Brunello di Montalcino Castelgiocondo 2020

€36,90 Prezzo normale €41,50

Su Carta dei Vini – CDV Luxury Wines approfondiamo il mondo dei
Fine Wines, dei Champagne di prestigio e dei più raffinati
vini francesi con contenuti dedicati a:
storie di cantine iconiche, tecniche di degustazione, guide agli abbinamenti e curiosità da veri intenditori.


Scopri i nostri articoli su come riconoscere un vino vintage, il
metodo Champenoise, i segreti delle etichette da collezione e molto altro.
Ogni post ti guida alla conoscenza, con link diretti verso le nostre selezioni di
Fine Wines,
Champagne e
Bordeaux.


Vuoi restare aggiornato? Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima novità,
annate pregiate, consigli su abbinamenti gourmet e storie autentiche dal mondo del vino di lusso.