Dimensioni e qualità: cosa c'è dietro la scelta di una Magnum? - Carta dei Vini

Dimensioni e qualità: cosa c'è dietro la scelta di una Magnum?

Una magnum non fa solo scena quando si porta in tavola.

Il vino contenuto in una bottiglia di grandi dimensioni è infatti migliore di quello che si può bere dalle bottiglie tradizionali.

Perché?

Il motivo è molto semplice e certificato da studi delle università delle scienze agrarie, le maggiori dimensioni della bottiglia contrastano l’ossidazione del vino preservandone le note.

Facendo una esempio pratico potremmo dire che una Magnum di Tignanello 2001 è di gran lunga migliore di un classico formato da 0,75.
Stesso ragionamento vale per quanto riguarda i formati ancora più grandi come Jéroboam (3lt) e Mathusalem (6lt).

Commenti 0

Lascia un commento

Lasciati ispirare

Bollicine
Bollicine Italiane
Vini Rossi
Vini Rossi Toscana