News
Se ti è capitato di notare piccoli cristalli depositati sul tappo di sughero o direttamente sul fondo di una bottiglia di vino, non devi preoccuparti.Questi piccoli cristalli, che assomigliano in tutto e per...
Leggi di piùIl “Metodo Ancestrale” è un procedimento antico e naturale per ottenere vini frizzanti caratterizzati da un perlage delicato e persistente.Per ottenere un metodo ancestrale, si imbottiglia il mosto parzialme...
Leggi di piùSe sei al ristorante con i tuoi amici ti consigliamo di non capovolgere mai la bottiglia finita nel ghiaccio, perchè si tratta di un gesto considerato offensivo dalle origini antiche e poconobili. Sembra che...
Leggi di piùNel giro di soli quattro anni, abbiamo visto i prezzi delle grandi maisòn ed, in generale degli Champagne, aumentare drasticamente. Prova calzante nè è il prezzo del Dom Pérignon, cresciuto in questi anni de...
Leggi di piùQuante volte ti hanno consigliato di inserire un cucchiaino nel collo delle bottiglie di spumante aperto per non fargli perdere la bollicina?Questa leggenda nasce dalla necessità di tappare le bottiglie una ...
Leggi di piùIn vino veritas: quante volte hai sentito questa frase chiedendoti quale fosse il significato?“In Vino Veritas” si traduce letteralmente in: nel vino è la verità. A riprendere questa frase fu Cayo Plinio, no...
Leggi di piùHai mai assaggiato un vino senza essere influenzato da fattori esterni?È quello che succede durante una degustazione "alla cieca", in cui chi degusta non può essere influenzato dall'estetica della bottiglia,...
Leggi di piùBere con moderazione, magari un buon bicchiere di vino al giorno, non è solo un consiglio salutista ma una buona pratica contro la depressione.Uno studio, pubblicato da “Acta Psychiatrica Scandinavica”, dimo...
Leggi di piùSai perchè di solito l'ultimo bicchiere della serata è chiamato “bicchiere della staffa”?L'origine di espressione questa viene attribuita alla tradizione tutta toscana del XIX secolo. Molto spesso, dopo un p...
Leggi di piùGli icewine sono vini che nascono in territori in cui domina il freddo.Produrli non è affatto semplice: è un processo molto complesso, che richiede non solo pazienza e tecniche di vinificazioni particolari, ...
Leggi di piùUna cantina che non ha bisogno di presentare, nata dall'ambizione di Giulio Ferrari, ideatore di un vino trentino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi.La "Riserva Centanni 1902 - 2002" è ...
Leggi di piùIl cambiamento climatico sta cambiando il vino: ad accorgersene sono stati chef, enologi, produttori e consumatori.Hanno notato che il vino, specialmente negli ultimi anni, appare sempre più simile a prescin...
Leggi di più