Come si riconosce un vino ossidato? - Carta dei Vini

Come si riconosce un vino ossidato?

Riconoscere un vino ossidato è essenziale per garantire un'esperienza di degustazione di qualità, sia per gli appassionati che per i meno esperti. L’ossidazione è un processo naturale che avviene quando il vino entra in contatto con l'aria, causando una serie di cambiamenti chimici che possono alterare il sapore, l'aroma e il colore. Scopriremo insieme come identificare un vino ossidato e cosa fare quando capita.

Cos'è l'ossidazione nel vino?

L'ossidazione si verifica quando il vino viene esposto all'ossigeno per un periodo troppo lungo. Anche se una leggera ossidazione può arricchire alcuni vini, come i vini invecchiati in legno o alcuni tipi di vini dolci ossidativi (ad esempio, lo Sherry), un'esposizione eccessiva all'aria può rovinarlo. Questo processo chimico altera gli aromi freschi e vivaci, trasformandoli in note spente e sgradevoli.

Segni di un vino ossidato

  1. Colore alterato: Il colore del vino è uno dei primi segnali visibili di ossidazione. Nei vini bianchi, il colore diventa più scuro, tendendo al dorato o al marrone. Nei vini rossi, può sbiadire, virando verso tonalità marroni o aranciate, perdendo la vivacità originale.

  2. Aroma e sapore spenti: Un vino ossidato spesso perde i suoi aromi fruttati freschi. Invece, si possono percepire note di frutta cotta, noci rancide, mele marce o addirittura aceto. Anche al palato, il sapore risulta piatto, con una mancanza di freschezza e acidità.

  3. Sensazione al palato: Il vino ossidato può apparire "fiacco" o privo di struttura. Se il vino sembra aver perso la sua complessità, probabilmente ha subito ossidazione.

Cause principali dell'ossidazione

L'ossidazione può avvenire per diverse ragioni:

  • Tappo difettoso: Un tappo che non sigilla bene può far entrare aria nella bottiglia, accelerando l'ossidazione.
  • Conservazione inadeguata: Se una bottiglia è stata conservata in piedi per lungo tempo, il tappo si asciuga, permettendo all'ossigeno di penetrare.
  • Vino vecchio: Anche i vini invecchiati possono subire ossidazione, specialmente se non sono stati adeguatamente conservati. È importante verificare la longevità del vino e berlo nel suo periodo ottimale.

Cosa fare con un vino ossidato?

Se noti che il vino è ossidato, ci sono poche possibilità di "salvarlo". Tuttavia, alcuni vini leggermente ossidati possono essere utilizzati in cucina, ad esempio per marinare o deglassare carni. Se acquisti un vino che risulta ossidato, è consigliabile informare il rivenditore per ottenere una sostituzione.

Come prevenire l'ossidazione del vino

Per evitare di incappare in vini ossidati, segui questi suggerimenti:

  • Conservazione corretta: Conserva le bottiglie di vino sdraiate, in un luogo fresco e buio, con temperatura costante.
  • Tappo a vuoto: Se non finisci una bottiglia, utilizza un tappo a vuoto per ridurre al minimo l'esposizione all'ossigeno.
  • Bere entro il giusto periodo: Ogni vino ha una sua finestra di consumo ottimale, quindi cerca di rispettare i tempi indicati dal produttore o dal sommelier.

Imparare a riconoscere un vino ossidato ti permetterà di evitare delusioni e di goderti al meglio le tue bottiglie preferite. Presta attenzione ai segnali chiave e conserva sempre il vino in modo corretto per prevenire l'ossidazione. Con un po' di esperienza, sarai in grado di individuare subito un vino ossidato e fare scelte più consapevoli.

Quali sono i migliori vini per un regalo?

Scegliere il vino giusto come regalo è una questione di gusto, eleganza e attenzione ai dettagli. Un vino ben selezionato può rendere un'occasione speciale ancora più memorabile. Che si tratti...

Leggi tutto

Selezione dei migliori vini

Bollicine
Bollicine Italiane
Vini Rossi
Vini Rossi Toscana

Champagne & Spumanti

A. Bergère Oenotheque 2005 Magnum Box

A. Bergére

A. Bergère Oenotheque 2005 Magnum Box

€209,50

A. Bergère Oenotheque 2005 Magnum Box

A. Bergére

A. Bergère Oenotheque 2005 Magnum Box

€209,50

Abele 1757 Brut Box

Abelé 1757

Abele 1757 Brut Box

€49,00

Abele 1757 Millésime 2014 In Box

Abelé 1757

Abele 1757 Millésime 2014 In Box

€69,00

Abele 1757 Millésime 2014 In Box

Abelé 1757

Abele 1757 Millésime 2014 In Box

€69,00

Abele 1757 Rosé Box

Abelé 1757

Abele 1757 Rosé Box

€60,00

Abele 1757 Sourire De Reims 2009 Box

Abelé 1757

Abele 1757 Sourire De Reims 2009 Box

€165,50

Abele 1757 Sourire De Reims Rosé 2008 Box

Abelé 1757

Abele 1757 Sourire De Reims Rosé 2008 Box

€178,50

Dom Perignon di tutte le annate

Dom Perignon P2 2000
Saldo

Dom Perignon

Dom Perignon P2 2000

€495,00 Prezzo normale €589,00

Dom Perignon P2 2006 (preordine)
Saldo

Dom Perignon

Dom Perignon P2 2006 (preordine)

€389,00 Prezzo normale €519,00

Dom Perignon P3 1992 (box)
Saldo

Dom Perignon

Dom Perignon P3 1992 (box)

€3.490,00 Prezzo normale €4.490,00

Dom Pérignon Takashi Murakami Edition Vintage 2015

Dom Perignon

Dom Pérignon Takashi Murakami Edition Vintage 2015

€269,00

Dom Pérignon Takashi Murakami Limited Edition Rosé Vintage 2010

Dom Perignon

Dom Pérignon Takashi Murakami Limited Edition Rosé Vintage 2010

€499,00

Dom Perignon Vintage 1995
Saldo

Dom Perignon

Dom Perignon Vintage 1995

€399,00 Prezzo normale €449,00

Dom Perignon Vintage 2000
Esaurito

Dom Perignon

Dom Perignon Vintage 2000

€339,00 Prezzo normale €379,00

Dom Perignon Vintage 2003
Esaurito

Dom Perignon

Dom Perignon Vintage 2003

€315,00 Prezzo normale €349,00

Vini Rossi dalla Toscana

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2003
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2003

€200,00

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2004
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2004

€200,00

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2005
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2005

€200,00

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2007
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2007

€200,00

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2008
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2008

€200,00

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2009
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2009

€200,00

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2010
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2010

€199,00 Prezzo normale €239,00

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2019
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2019

€229,00

Su Carta dei Vini – CDV Luxury Wines approfondiamo il mondo dei
Fine Wines, dei Champagne di prestigio e dei più raffinati
vini francesi con contenuti dedicati a:
storie di cantine iconiche, tecniche di degustazione, guide agli abbinamenti e curiosità da veri intenditori.


Scopri i nostri articoli su come riconoscere un vino vintage, il
metodo Champenoise, i segreti delle etichette da collezione e molto altro.
Ogni post ti guida alla conoscenza, con link diretti verso le nostre selezioni di
Fine Wines,
Champagne e
Bordeaux.


Vuoi restare aggiornato? Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima novità,
annate pregiate, consigli su abbinamenti gourmet e storie autentiche dal mondo del vino di lusso.