La differenza tra vino millesimato e una cuvée - Carta dei Vini

La differenza tra vino millesimato e una cuvée

La differenza tra un vino millesimato e una cuvée è una distinzione fondamentale nel mondo enologico, soprattutto quando si parla di spumanti come Champagne e Franciacorta, ma può applicarsi anche ad altre categorie di vino. Entrambi i termini indicano caratteristiche particolari relative alla produzione del vino e al modo in cui vengono selezionate le uve, influenzando il profilo aromatico e la qualità del prodotto finale. 

Vino Millesimato

Il termine "millesimato" indica che il vino è prodotto con uve raccolte esclusivamente in un'unica annata, particolarmente favorevole. Questo significa che un vino millesimato rappresenta il carattere unico e irripetibile di quell'anno specifico di vendemmia. Questi vini sono considerati più pregiati, in quanto rispecchiano le condizioni climatiche, la qualità delle uve e le tecniche di vinificazione specifiche di quella singola annata.

Un vino millesimato deve, di solito, avere almeno l'85% di uve provenienti dall'annata indicata. Nei casi di Champagne o Franciacorta, i millesimati sono prodotti solo negli anni migliori, in cui le condizioni climatiche e la qualità delle uve permettono di ottenere un vino di eccezionale qualità.

Cuvée

Il termine "cuvée" ha un significato più ampio e può indicare diverse cose. Nella sua accezione più comune, una cuvée è una miscela di vini provenienti da diverse annate, varietà di uve o vigneti, creata per ottenere un equilibrio ottimale di sapori, aromi e struttura. La pratica di creare cuvée è molto diffusa soprattutto nella produzione di spumanti, dove l’obiettivo è ottenere un prodotto costante e di alta qualità anno dopo anno, indipendentemente dalle variazioni climatiche.

Nella produzione di Champagne, ad esempio, una cuvée rappresenta un assemblaggio di vini di annate diverse, con lo scopo di mantenere uno stile coerente e riconoscibile del marchio. Questo processo consente di combinare le qualità uniche di diverse uve e annate per raggiungere un equilibrio armonioso, migliorando complessità e consistenza.

Quindi, le differenze chiave sono: 

  • Annata: Il millesimato proviene da un'unica annata, mentre la cuvée può essere un blend di annate.
  • Esclusività: I millesimati sono prodotti solo nelle annate eccezionali, mentre le cuvée possono essere prodotte ogni anno.
  • Stile: Un millesimato riflette l'identità di un'annata specifica, mentre una cuvée punta alla coerenza stilistica nel tempo.

Commenti 0

Lascia un commento

Quali sono i migliori vini per un regalo?

Scegliere il vino giusto come regalo è una questione di gusto, eleganza e attenzione ai dettagli. Un vino ben selezionato può rendere un'occasione speciale ancora più memorabile. Che si tratti...

Leggi tutto

Selezione dei migliori vini

Bollicine
Bollicine Italiane
Vini Rossi
Vini Rossi Toscana

Champagne & Spumanti

A. Bergère Oenotheque 2005 Magnum Box

A. Bergére

A. Bergère Oenotheque 2005 Magnum Box

€209,50

A. Bergère Oenotheque 2005 Magnum Box

A. Bergére

A. Bergère Oenotheque 2005 Magnum Box

€209,50

Abele 1757 Brut Box

Abelé 1757

Abele 1757 Brut Box

€49,00

Abele 1757 Millésime 2014 In Box

Abelé 1757

Abele 1757 Millésime 2014 In Box

€69,00

Abele 1757 Millésime 2014 In Box

Abelé 1757

Abele 1757 Millésime 2014 In Box

€69,00

Abele 1757 Rosé Box

Abelé 1757

Abele 1757 Rosé Box

€60,00

Abele 1757 Sourire De Reims 2009 Box

Abelé 1757

Abele 1757 Sourire De Reims 2009 Box

€165,50

Abele 1757 Sourire De Reims Rosé 2008 Box

Abelé 1757

Abele 1757 Sourire De Reims Rosé 2008 Box

€178,50

Dom Perignon di tutte le annate

Dom Perignon P2 2000
Saldo

Dom Perignon

Dom Perignon P2 2000

€495,00 Prezzo normale €589,00

Dom Perignon P2 2006 (preordine)
Saldo

Dom Perignon

Dom Perignon P2 2006 (preordine)

€389,00 Prezzo normale €519,00

Dom Perignon P3 1992 (box)
Saldo

Dom Perignon

Dom Perignon P3 1992 (box)

€3.490,00 Prezzo normale €4.490,00

Dom Perignon Rosè 2008
Esaurito

Dom Perignon

Dom Perignon Rosè 2008

€359,00 Prezzo normale €419,00

Dom Perignon Vintage 1983
Esaurito

Dom Perignon

Dom Perignon Vintage 1983

€399,00

Dom Perignon Vintage 1993
Esaurito

Dom Perignon

Dom Perignon Vintage 1993

€379,00 Prezzo normale €399,00

Dom Perignon Vintage 1995
Saldo

Dom Perignon

Dom Perignon Vintage 1995

€399,00 Prezzo normale €449,00

Dom Perignon Vintage 2000
Saldo

Dom Perignon

Dom Perignon Vintage 2000

€339,00 Prezzo normale €379,00

Vini Rossi dalla Toscana

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2003
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2003

€200,00

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2004
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2004

€200,00

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2005
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2005

€200,00

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2006
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2006

€200,00

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2007
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2007

€200,00

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2008
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2008

€200,00

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2009
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2009

€200,00

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2010
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2010

€199,00 Prezzo normale €239,00

Su Carta dei Vini – CDV Luxury Wines approfondiamo il mondo dei
Fine Wines, dei Champagne di prestigio e dei più raffinati
vini francesi con contenuti dedicati a:
storie di cantine iconiche, tecniche di degustazione, guide agli abbinamenti e curiosità da veri intenditori.


Scopri i nostri articoli su come riconoscere un vino vintage, il
metodo Champenoise, i segreti delle etichette da collezione e molto altro.
Ogni post ti guida alla conoscenza, con link diretti verso le nostre selezioni di
Fine Wines,
Champagne e
Bordeaux.


Vuoi restare aggiornato? Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima novità,
annate pregiate, consigli su abbinamenti gourmet e storie autentiche dal mondo del vino di lusso.