Che cos’è il tannino nel vino? - Carta dei Vini

Che cos’è il tannino nel vino?

Il tannino è uno dei componenti fondamentali del vino, ma spesso rimane poco compreso dai consumatori. In questo articolo, esploreremo cosa sono i tannini, come influenzano il gusto e la struttura del vino e perché sono così importanti per la degustazione e la conservazione.

Definizione di Tannino

I tannini sono composti fenolici presenti nelle piante, in particolare nella buccia, nei semi e nei raspi dell'uva. La loro presenza nel vino è il risultato dell'estrazione durante il processo di vinificazione, in particolare nei vini rossi, dove le bucce dell'uva rimangono a contatto con il mosto durante la fermentazione.

Il Ruolo dei Tannini nel Vino

I tannini svolgono diverse funzioni nel vino:

  1. Struttura e Corpo: I tannini conferiscono struttura e corpo al vino, contribuendo alla sensazione di pienezza in bocca.
  2. Astringenza: La loro caratteristica astringente può far sentire una certa secchezza nella bocca. Questa sensazione è spesso più pronunciata nei vini giovani e tannici.
  3. Equilibrio: I tannini possono bilanciare l'acidità e la dolcezza del vino, creando un profilo gustativo armonioso.
  4. Invecchiamento: I tannini hanno un ruolo cruciale nel potenziale di invecchiamento del vino. Con il tempo, si ammorbidiscono e si integrano, contribuendo a sviluppare complessità e profondità nei vini invecchiati.

Come Riconoscere i Tannini

Quando degustiamo il vino, i tannini possono essere riconosciuti attraverso la sensazione di astringenza sulla lingua e sulle gengive. I vini con un alto contenuto di tannini, come i Cabernet Sauvignon e i Nebbiolo, tendono a lasciare una sensazione più secca rispetto a vini più leggeri, come i Pinot Noir.

Tannini e Tipi di Vino

  • Vini Rossi: I tannini sono particolarmente abbondanti nei vini rossi, grazie alla macerazione prolungata delle bucce. Vini come il Barolo, il Bordeaux e il Chianti sono noti per i loro tannini robusti.
  • Vini Bianchi: Sebbene i vini bianchi contengano generalmente meno tannini, alcuni, come il Pinot Grigio vinificato in modo particolare o i bianchi macerati, possono avere una leggera presenza tannica.
  • Vini Rosati: I rosati hanno generalmente un contenuto di tannini intermedio, poiché il contatto con le bucce è limitato rispetto ai vini rossi.

Tannini e Abbinamenti Alimentari

I tannini possono influenzare le scelte gastronomiche. Vini con tannini elevati si abbinano bene a piatti ricchi e grassi, come carni rosse o formaggi stagionati, mentre vini più leggeri possono accompagnare piatti più delicati, come pesce o insalate.

Come Gestire i Tannini

Per chi desidera un'esperienza di degustazione ottimale, è importante considerare l'età e la temperatura del vino. Vini giovani e tannici possono essere aerati per ammorbidire i tannini, mentre i vini invecchiati possono essere serviti a temperature leggermente più fresche per esaltare le loro complessità.

I tannini sono un elemento essenziale del vino, contribuendo non solo alla sua struttura e al suo gusto, ma anche al suo potenziale di invecchiamento. Comprendere il ruolo dei tannini può arricchire l'esperienza di degustazione e guidare le scelte alimentari, permettendo di apprezzare appieno il vino nel bicchiere. Che tu sia un appassionato o un neofita, la consapevolezza dei tannini ti aiuterà a scegliere il vino perfetto per ogni occasione.

Quali sono i migliori vini per un regalo?

Scegliere il vino giusto come regalo è una questione di gusto, eleganza e attenzione ai dettagli. Un vino ben selezionato può rendere un'occasione speciale ancora più memorabile. Che si tratti...

Leggi tutto

Selezione dei migliori vini

Bollicine
Bollicine Italiane
Vini Rossi
Vini Rossi Toscana

Champagne & Spumanti

A. Bergère Oenotheque 2005 Magnum Box

A. Bergére

A. Bergère Oenotheque 2005 Magnum Box

€209,50

Abele 1757 Brut Box

Abelé 1757

Abele 1757 Brut Box

€49,00

Abele 1757 Millésime 2014 In Box

Abelé 1757

Abele 1757 Millésime 2014 In Box

€69,00

Abele 1757 Rosé Box

Abelé 1757

Abele 1757 Rosé Box

€60,00

Abele 1757 Sourire De Reims 2009 Box

Abelé 1757

Abele 1757 Sourire De Reims 2009 Box

€165,50

Abele 1757 Sourire De Reims Rosé 2008 Box

Abelé 1757

Abele 1757 Sourire De Reims Rosé 2008 Box

€178,50

Abrigo Fratelli Sivà Riserva Alta Langa DOCG 2018 1.5L Magnum
Saldo

Abrigo Fratelli

Abrigo Fratelli Sivà Riserva Alta Langa DOCG 2018 1.5L Magnum

€55,90 Prezzo normale €59,90

Adrien Renoir Les 2 Terroirs Rosè Extra Brut

Adrien Renoir

Adrien Renoir Les 2 Terroirs Rosè Extra Brut

€64,50

Dom Perignon di tutte le annate

Dom Pérignon Luminous 2015 Special Vibe Dining
Esaurito

Dom Perignon

Dom Pérignon Luminous 2015 Special Vibe Dining

€309,00

Dom Perignon Oenotheque 1995 sbocc. 2006
Esaurito

Dom Perignon

Dom Perignon Oenotheque 1995 sbocc. 2006

€799,00 Prezzo normale €899,00

Dom Perignon Oenotheque 1996 sbocc.2008
Esaurito

Dom Perignon

Dom Perignon Oenotheque 1996 sbocc.2008

€759,00 Prezzo normale €1.090,00

Dom Perignon P2 2006
Esaurito

Dom Perignon

Dom Perignon P2 2006

€389,00 Prezzo normale €519,00

Dom Perignon Rosè 2008

Dom Perignon

Dom Perignon Rosè 2008

€419,00

Dom Perignon Rosè 2009
Esaurito

Dom Perignon

Dom Perignon Rosè 2009

€365,00 Prezzo normale €419,00

Dom Perignon Vintage 1993
Esaurito

Dom Perignon

Dom Perignon Vintage 1993

€390,00

Dom Perignon Vintage 1995
Saldo

Dom Perignon

Dom Perignon Vintage 1995

€399,00 Prezzo normale €449,00

Vini Rossi dalla Toscana

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2019
Esaurito

Biondi-Santi

Biondi Santi Brunello di Montalcino 2019

€199,00 Prezzo normale €229,00

Brunello di Montalcino Le Chiuse 2020
Esaurito

Le Chiuse

Brunello di Montalcino Le Chiuse 2020

€69,00 Prezzo normale €79,00

Casamatta Rosso Bibi Graetz 2022

Bibi Graetz

Casamatta Rosso Bibi Graetz 2022

€23,90

Casanova Di Neri Brunello di Montalcino "Cerretalto" 2010
Saldo

Casanova Di Neri

Casanova Di Neri Brunello di Montalcino "Cerretalto" 2010

€369,00 Prezzo normale €479,00

Fattoria di Felsina Rancia Chianti Classico 2017 Jeroboam 3L (Box in legno)

Fattoria di Felsina

Fattoria di Felsina Rancia Chianti Classico 2017 Jeroboam 3L (Box in legno)

€239,00

Flaccianello della Pieve 2021
Esaurito

Fontodi

Flaccianello della Pieve 2021

€128,00

Fontalsalice Cispiano Chianti Classico DOCG 2019
Esaurito

Fontalsalice

Fontalsalice Cispiano Chianti Classico DOCG 2019

€16,90

Fontalsalice Cispiano Chianti Classico Riserva DOCG 2018

Fontalsalice

Fontalsalice Cispiano Chianti Classico Riserva DOCG 2018

€23,90

Su Carta dei Vini – CDV Luxury Wines approfondiamo il mondo dei
Fine Wines, dei Champagne di prestigio e dei più raffinati
vini francesi con contenuti dedicati a:
storie di cantine iconiche, tecniche di degustazione, guide agli abbinamenti e curiosità da veri intenditori.


Scopri i nostri articoli su come riconoscere un vino vintage, il
metodo Champenoise, i segreti delle etichette da collezione e molto altro.
Ogni post ti guida alla conoscenza, con link diretti verso le nostre selezioni di
Fine Wines,
Champagne e
Bordeaux.


Vuoi restare aggiornato? Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima novità,
annate pregiate, consigli su abbinamenti gourmet e storie autentiche dal mondo del vino di lusso.