
Perchè le bottiglie di vino sono da 75cl?
Sebbene non ci sia una legge che vieti l’imbottigliamento del vino in recipienti di diversa capacità - ne sono un esempio le magnum - la maggior parte delle bottiglie è da 75cl.
Le teorie che tentano di dare una spiegazione sono molte ma la più accreditata fa riferimento alla necessità dei commercianti francesi del XVII-XVIII secolo di organizzare il trasporto del vino.
Le casse che venivano utilizzate all’epoca per il trasporto di alcolici contenevano 2 galloni, che corrispondono circa a 9 litri: questo portò i mercanti francesi a ragionare su quanto dovessero contenere le bottiglie affinché fosse comodo il trasporto e il calcolo delle stesse, arrivando così a decidere di adottare la bottiglia da 75cl riuscendo così a stivare 12 bottiglie per cassa.