Ulysse Collin
Ulysse Collin Blanc de Noirs "Les Maillons" Extra Brut sbocc. 2022
PRODUTTORE
Francia
Champagne
Pinot Noir 100%
Champagne AOC
Francia-Champagne
Vallée de la Marne
S.A.
0,75L
12,5%
Primi a base di pesce, Crostacei, Tagliere di salumi e formaggi
Extra Brut
Classico
Impeccabilmente equilibrato, lo Champagne Blanc de Noirs Extra Brut Les Maillons sembra quasi sia stato scolpito dalla Maison Ulysse Collin, che lo ha modellato al cesello in tutte le sue più minime sfumature organolettiche. Unisce finezza e carattere, regalando emozioni come pochi altri vini riescono a fare. Nasce da un vigneto che supera i quarant’anni di età, le cui uve di pinot noir, vinificate in purezza, sono lasciate fermentare in piccoli fusti di rovere. Riposa sui lieviti dai 30 ai 36 mesi. Pieno e generoso, è espressivo al massimo del terroir di appartenenza.
Giallo dorato alla vista, con riflessi ramati, e con perlage fine e persistente. Dal calice arrivano al naso fragranti sentori di frutti a bacca rossa, seguiti da toni floreali e speziati, e da sfumature minerali. In bocca dimostra di avere un’armonia eccezionale, è connotato da una finitura cremosa e vellutata, e da una chiusura che lascia spazio a ritorni dolci e leggermente sapidi.
CANTINA
Nel 2003, dopo aver portato a termine uno stage presso la cantina del grande Anselme Selosse, Oliver Collin ha deciso di riprendere in gestione i circa 4,5 ettari vitati che la sua famiglia aveva concesso in affitto per anni. A questi si sono aggiunti, nel 2005, altri tre ettari di vigneto di proprietà del nonno dello stesso Oliver.
È in questa maniera che a Cogny, nel dipartimento francese della Marna, oggi la maison récoltant-manipulant “Ulysse Collin” arriva a regalarci Champagne che si sono fatti rapidamente conoscere e apprezzare dagli appassionati e dai più intransigenti amanti del genere di tutto il mondo.
Tra mille difficoltà - per ricordarne una su tutte è possibile citare la gelata del 2003 - le piccole parcelle aziendali, con viti che si attestano su un’età media di 35 anni, non conoscono diserbanti e crescono su suoli gessosi e silicei, o argillosi e calcarei. Nel pieno rispetto dell’ambiente, della natura, della biodiversità e dell’ecosistema, le cure agronomiche sono volte a mantenere il massimo equilibrio in ogni singola pianta, così da poter arrivare a vendemmiare uve sane, schiette e pregiate, perfette per essere spumantizzate secondo il metodo Champenoise.
In cantina, la vinificazione si avvale di botti di rovere che arrivano direttamente dalla Borgogna, tutti gli Champagne rimangono almeno tre anni sui lieviti, e i dosaggi zuccherini che vengono effettuati sono minimi, al fine di non nascondere mai l’essenza delle uve e le peculiarità che la stagione e il territorio hanno saputo plasmare nel frutto. Nascono in questo modo, di conseguenza, etichette eccellenti, uniche per raffinatezza ed eleganza. Dal Blanc de Blancs “Les Pierrières” al Blanc de Blancs “Les Roises”, si arriva al Blanc de Noirs Extra Brut “Les Maillons”, passando per “Les Enfers” e per il Rosé: sono tutte bollicine, quelle targate “Ulysse Collin”, che vi racconteranno il più alto prestigio enologico della regione della Champagne.
Storia del produttoreUlysse Collin
Qualità, il centro del nostro brand
Carta dei Vini CDV nasce proprio dalla passione per il "buon bere".
Per questo motivo selezioniamo personalmente e accuratamente tutte le bottiglie inserite nel nostro shop.
Lo facciamo con passione.
Chamapagne millesimati
Vouvray Methode Traditionelle Cuvée Clément Brut 2009 sbocc. 2022
€21,50
Prezzo normale
€24,90
Chamapagne cuvee
Brunello di Montalcino
Casanova Di Neri Brunello di Montalcino "Cerretalto" 2010
€369,00
Prezzo normale
€479,00
Frescobaldi Cassa Doppia Brunello di Montalcino "Castelgiocondo" 2019\2020 (box legno)
€89,00