Ferrari Bruno Lunelli 2006 sbocc. 2022 (box)

€497,00 Saldo Salva
Ferrari Bruno Lunelli 2006 sbocc. 2022 (box) - Carta dei Vini

Ferrari Bruno Lunelli 2006 sbocc. 2022 (box)

€497,00 Saldo Salva

L'articolo è disponibile Solo 0 pezzi disponibili L'articolo è esaurito L'articolo non è disponibile

Contiene Solfiti

 

Produttore: Ferrari | Nazione: Italia | Tipologia: Spumante | Vitigno: Chardonnay | Denominazione: Trento DOC | Regione: Trentino Alto Adige | Zona di Produzione: Trento | Annata: 2006 | Formato: 0,75L | Gradazione: 12,5% | Temperatura di Servizio: 8 °C  | Dosaggio: Extra Brut | Metodo: Classico

Abbinamento: Pesce

Note di Degustazione: Ferrari Trento dedica al capostipite dellafamiglia Lunelli un secondo millesimo del Ferrari Riserva Bruno Lunelli: il 2006, che segna i cent’anni dalla nascita del visionario imprenditore e si presenta come un unicum da collezione. Frutto di un attentissimo lavoro in vigna e in cantina, questa speciale Riserva si distingue per la particolare forma della bottiglia dal fondo convesso ed è inoltre abbinata al primo NFT di Ferrari, candidandosi a diventare la sintesi perfetta dei valori fondanti della Casa.

Dopo un rigoroso lavoro di selezione delle parcelle da cui attingere il miglior Chardonnay, un assemblaggio magistrale e sedici anni di affinamento, il Ferrari Riserva Bruno Lunelli 2006 eleva l’asticella della perfezione. Complessa, profonda, matura e al tempo stesso leggera e di lunghissima persistenza, questa bollicina d’autore stringe un legame sottile tra forza e finezza. Complice l’annata 2006, caratterizzata da un’alternanza di eventi atmosferici tanto particolari quanto inattesi, la personalità di questo Trentodoc risulta unica, proprio come quella di chi, coraggiosamente, tracciò la strada dei successi di Casa Ferrari. La grandezza di questa bollicina, curata in ogni dettaglio dagli enologi della casa coordinati da Ruben Larentis, è posta in massimo risalto anche dal design particolarmente ricercato che la racchiude, uno scrigno che protegge ed esalta il mito. Ferrari Trento ha infatti concepito forma e contenuto di questa Riserva come vere e proprie opere d’arte in dialogo: ogni bottiglia, dal memorabile fondo convesso, è proposta in un prezioso cofanetto o in 120 cassette in legno da sei bottiglie. 

Storia della Cantina

Una cantina che non ha bisogno di presentazioni, il cui mito nasce grazie all’intuito di un uomo, Giulio Ferrari, e al sogno di creare in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi. Un vero e proprio pioniere, Giulio Ferrari: è lui infatti che per primo intuisce la straordinaria vocazione della sua terra, lui che per primo diffonde lo chardonnay in Italia. È così che comincia a produrre poche selezionatissime bottiglie con un culto ossessivo per la qualità. Vini che da subito entrano nel cuore degli appassionati più esigenti che mai, in Italia, avevano trovato spumanti così eleganti, fini e sorprendenti. Non avendo però figli, Giulio Ferrari cerca un successore cui affidare il suo sogno.
Fra i tanti pretendenti sceglie Bruno Lunelli, titolare di una famosa enoteca di Trento. Grazie alla passione e al talento imprenditoriale, Bruno riesce in pochissimo tempo - siamo nella prima metà degli anni ’50 - a incrementare la produzione, senza mai scendere a compromessi con la qualità, seguendo quella stessa linea tracciata dal fondatore.

Qualità, il centro del nostro brand

CDV nasce proprio dalla passione per il "buon bere".
Per questo motivo selezioniamo personalmente e accuratamente tutte le bottiglie inserite nel nostro shop.

Lo facciamo con passione.