Domaine Francois Raveneau Petit Chablis 2022 Magnum 1.5L
Domaine Francois Raveneau Petit Chablis 2022 Magnum 1.5L
PRODUTTORE
Domaine Francois Raveneau
NAZIONE
Francia
TIPOLOGIA
Vino Bianco
VITIGNO
100% Chardonnay
DENOMINAZIONE
Chablis
REGIONE
Borgogna
ANNATA
2022
FORMATO
0,75L
GRADAZIONE
13%
TEMPERATURA DI SERVIZIO
12/14 °C
ABBINAMENTO
Formaggi di media stagionatura, lasagna bianca, risotti impreziositi da tartufo o curry, coniglio ripieno, rollè di manzo
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Petit Chablis 2022 si distingue per la sua freschezza e per gli aromi di frutta bianca e agrumi. Al palato, offre una piacevole mineralità e una vivace acidità, caratteristiche tipiche dei vini di Chablis. La maturazione avviene in botti da 400 e 500 ettolitri, conferendo al vino una struttura elegante e una complessità aromatica.
CANTINA
Domaine Raveneau è sicuramente la più famosa e ricercata tenuta di Chablis. Le sue bottiglie sono una rarità assoluta e provengono tutte da rinomati appezzamenti vitati. Il Domaine è stato creato nel 1948, quando François Raveneau consolidò i suoi possedimenti con particelle viticole della famiglia di sua moglie (appartenente alla famiglia Dauvissat). François è stato il primo membro della sua famiglia a imbottigliare il proprio vino, in precedenza le uve venivano vendute ad altre tenute.
C'è stato poi un periodo poco florido, intorno al 1950, che ha visto il padre Louis costretto a vendere molte delle proprietà vitate. Chablis stava attraversando un periodo economico difficile: la concorrenza da parte della regione vinicola del Languedoc ha fatto sì che la domanda di Chablis si riducesse notevolmente oltre alla Seconda Guerra Mondiale che fu causa della decimazione dei dell'interruzione temporanea della produzione. Nel periodo immediatamente successivo, François, credendo fermamente nel potenziale Regione, agevolato dai prezzi bassi dei terreni negli anni 1960 e 1970, decise di espandere la sua proprietà, acquistando vigneti di Chablis classificati Grand Cru.
La fama di François si diffuse rapidamente grazie al suo stile facilmente riconoscibile e di gran lunga superiore alla media degli Chardonnay prodotti allora a Chablis.
L'attuale proprietario della tenuta è il figlio di François, Jean-Marie Raveneau, che ha iniziato a lavorare presso la tenuta nel 1978, dopo aver studiato al Lycée Viticole de Beaune ed ha assunto il ruolo di "vinificatore" a tempo pieno nel 1984. Il padre ha continuato ad assisterlo fino al suo pensionamento nel 1988. Jean-Marie oggi è assistito da Bernard Raveneau, il fratello maggiore che si è aggregato nel 1995. François Raveneau ci ha lasciati nel 2000.
I fratelli Raveneau sono una squadra formidabile, lavorano con pragmatismo ed umiltà, i quasi otto ettari di terreno, di cui tre vigneti Grand Cru (Blanchot, Les Clos, e Valmur) e sei Premier Cru (Montée de Tonnerre, Les Vaillons, Butteaux, Chapelot, Mont-Mains, e Forêt). Qui a Chablis le viti trovano la loro forza nella ricca argilla e nel calcare.
In vigna la filosofia è di una viticoltura sostenibile e naturale, la raccolta è manuale, le uve vengono pigiate delicatamente mediante pressa pneumatica. La vinificazione è attivata da lieviti indigeni e si svolge in acciaio dove il succo riposa e si stabilizza. La fermentazione alcolica ha durata di due settimane ed è seguita dalla fermentazione malolattica in botte. I vini vengono affinati in legno vecchio ed in piccola parte in legno nuovo. Gli Chablis di Raveneau sono famosi per la loro longevità è per la complessità dei profumi che si sprigionano dopo anche dopo decenni di invecchiamento.
Qualità, il centro del nostro brand
CDV nasce proprio dalla passione per il "buon bere".
Per questo motivo selezioniamo personalmente e accuratamente tutte le bottiglie inserite nel nostro shop.
Lo facciamo con passione.