Montevertine
Toscana Rosso IGT Montevertine 2022
Produttore: Montevertine | Nazione: Italia | Tipologia: Rosso | Vitigno: Sangiovese 90%, Canaiolo 5%, Colorino 5 | Denominazione: Toscana Rosso IGT | Regione: Toscana | Zona di Produzione: Chianti | Annata: 2022 | Formato: 0.75L | Gradazione: 13% | Temperatura di Servizio: 16/18 °C
Abbinamento: Carne rossa
Note di Degustazione: Nel calice, il rubino luminoso annuncia un bouquet raffinato: ciliegia, lampone, ribes e amarena si intrecciano a viole appassite, liquirizia, spezie dolci e note leggermente balsamiche. Al palato, l’impatto è vibrante e verticale: tannini ben scolpiti, acidità vivace e un corpo snello ma dinamico, che regala un sorso di precisione e lunghezza, mai pesante, anzi di rara finezza. Il finale, lungo e sapido, richiama le colline di Radda con la loro impronta minerale. Il Montevertine 2022 è un grande classico contemporaneo, capace di affascinare sia il degustatore esperto, che ne coglierà le sfumature e il potenziale evolutivo, sia chi si avvicina per la prima volta a un Sangiovese di razza, grazie alla sua immediatezza e al suo equilibrio innato. Il Montevertine Toscana Rosso IGT 2022 non è solo un vino, ma una dichiarazione di stile e identità. Nato nel cuore di Radda in Chianti, rappresenta l’interpretazione più autentica del Sangioveto, vitigno principe della Toscana, affiancato da piccole percentuali di Canaiolo e Colorino. La scelta di lavorare al di fuori del disciplinare del Chianti Classico, intrapresa da Sergio Manetti sin dagli anni ’70, ha permesso a Montevertine di esaltare al massimo la purezza e la personalità di queste uve, svincolandole da regole troppo rigide e concentrandosi sull’espressività del terroir. La vinificazione in vasche di cemento e l’affinamento di 24 mesi in botti di rovere di Slavonia sono scelte precise: il cemento, materiale neutro, lascia respirare il vino senza cedere aromi, mentre il rovere di Slavonia, con la sua grana fine, accompagna il Sangiovese con discrezione, esaltando la sua trama elegante senza coprirne il frutto. È un vino che privilegia l’armonia e la bevibilità rispetto alla potenza, rivelandosi già giovane ma con una longevità sorprendente.
Qualità, il centro del nostro brand
Carta dei Vini CDV nasce proprio dalla passione per il "buon bere".
Per questo motivo selezioniamo personalmente e accuratamente tutte le bottiglie inserite nel nostro shop.
Lo facciamo con passione.
Chamapagne millesimati
Vouvray Methode Traditionelle Cuvée Reserve Brut 2009 sbocc. 2022
€20,90
Prezzo normale
€24,90
Chamapagne cuvee
Brunello di Montalcino
Casanova Di Neri Brunello di Montalcino "Cerretalto" 2010
€369,00
Prezzo normale
€479,00
Frescobaldi Cassa Doppia Brunello di Montalcino "Castelgiocondo" 2019\2020 (box legno)
€89,00